Sicurezza: misure di protezione collettiva in caso di lavori “speciali”
2 Ottobre 2019|In materia di sicurezza, l’art. 148 (lavoro speciali) del D.Lgs. 81/2008 dispone che, nel caso di lavori effettuati su lucernari, tetti, coperture e simili, che possano esporre a rischio il lavoratore e qualora, sulla base della valutazione del rischio, le citate superfici non siano in grado di garantire una resistenza sufficiente per sostenere il peso degli operai e dei materiali di impiego o sia dubbia la loro resistenza, devono essere adottati i necessari apprestamenti atti ad assicurare l’incolumità delle persone addette. Si tratta, dunque, di una disposizione speciale rispetto a quella generale di cui all’articolo 111 del cit. dlgs, che disciplina i lavori in quota e come tale prevalente rispetto ad essa nell’ambito delle fattispecie espressamente previste (Ministero lavoro, interpello sicurezza n. 6/2019).
