Redditometro: confini della prova contraria del contribuente
9 April 2021|In tema di accertamento sintetico del reddito, cd. "redditometro", la Corte di Cassazione ha affermato che il giudice tributario, una volta accertata l'effettività fattuale degli specifici "elementi indicatori di capacità contributiva" esposti dall'Ufficio, non ha il potere di togliere a tali "elementi" la capacità presuntiva "contributiva" che il legislatore ha connesso alla loro disponibilità, ma può soltanto valutare la prova che il contribuente offra in ordine alla provenienza non reddituale (e, quindi, non imponibile o perché già sottoposta ad imposta o perché esente) delle somme necessarie per mantenere il possesso dei beni indicati dalla norma (Ordinanza 07 aprile 2021, n. 9300).
