Piattaforme di peer to peer lending: trattamento fiscale per il gestore e gli investitori
9 June 2020|Riguardo alla disciplina introdotta dall’art. 1, co. 44, L.
205/2017 (Legge di Bilancio 2018), relativa al trattamento fiscale dei proventi
derivanti da prestiti erogati per il tramite di piattaforme di prestiti per
soggetti finanziatori non professionali, il gestore non riveste la qualifica di
intermediario finanziario e neanche quella di istituto di pagamento e pertanto
non deve applicare la ritenuta a titolo d’imposta prevista dal cit. comma sugli
interessi erogati attraverso la piattaforma online in relazione ai
finanziamenti P2P Lending
Su proventi derivanti dagli investimenti effettuati sulla piattaforma peer to
peer lending, è dovuta l’IVAFE con aliquota del 2 per mille (Agenzia Entrate -
risposte 09 giugno 2020, nn. 168 e 169).
