La prolungata gestione antieconomica leggitima l’accertamento analitico-induttivo
18 March 2021|Perdite consistenti, consecutive e reiterate nel tempo in contrasto con il volume d'affari dichiarati sono rappresentative di una gestione antieconomica dell’attività e costituiscono elementi indiziari validi a legittimare l’accertamento analitico-induttivo di ricavi in nero, spostando sul contribuente l’onere di prova contraria (Corte di Cassazione - Ordinanza 16 marzo 2021, n. 7382)
