Individuazione del committente nell’ambito di prestazioni di servizi intracomunitari
26 March 2021|L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti volti a comprendere se, ai sensi dell'art. 7-ter, D.P.R. n. 633/1972, il luogo di effettuazione della prestazione debba o meno essere l'Italia, nell'ipotesi in cui una società di software fornisca la propria prestazione di servizi nei confronti di un committente, soggetto passivo stabilito all'estero, che sia direttamente o indirettamente controllato da una società Capogruppo, soggetto passivo IVA stabilito in Italia, la quale ha sottoscritto l'accordo quadro o contratto globale con il titolare delle licenze software (Agenzia Entrate - risposta 26 marzo 2021, n. 217).
