Definizione agevolata lite in cassazione “per saltum”
28 Maggio 2019|La lite tributaria pendente in Cassazione per impugnazione della sentenza della Commissione Tributaria Provinciale (cd. "ricorso per saltum"), in cui l’Agenzia delle Entrate è risultata soccombente, può essere definita con il pagamento del 40 per cento del valore della lite, secondo la previsione che disciplina la definizione agevolata della controversia nel caso di soccombenza nella pronuncia di primo grado. In caso di utilizzo di perdite a scomputo dei maggiori imponibili accertati (istanze IPEC), il valore di lite da prendere a base per il calcolo delle somme dovute è al netto delle perdite utilizzate. Eventuali eccedenze delle perdite non sono recuperabili (Agenzia delle Entrate - Risposta n. 165 del 2019).
