Show Info

Credito previdenziale utilizzato in compensazione dal contribuente

9 Ottobre 2019|

Nell’ipotesi in cui il contribuente rappresenta di aver versato e dedotto dal reddito d'impresa in regime forfetario, con riferimento al periodo d'imposta 2017, contributi previdenziali per una quota poi risultata superiore al dovuto, che ha originato un credito Inps utilizzato in compensazione nel 2018, si rileva che ai soli fini della determinazione del reddito da assoggettare a imposta sostitutiva secondo il menzionato regime forfetario, il contributo previdenziale dedotto nel periodo d'imposta precedente deve essere rettificato e recuperato a tassazione nel periodo d'imposta successivo, indicandolo al rigo LM35 del quadro LM del modello Unico. (Agenzia delle entrate - Risposta n. 400 del 2019).